About Us
Lorem Ipsum is simply dummy text ofering thetonat sunrising printing and typesetting industry seo is partysipati carma. Lorem Ipsum is simply dummy,
Follow Us

Blog

Ledwall o monitor? L’utilizzo della tecnologia negli allestimenti.

Uno spazio deve fare la differenza e distinguersi dagli altri per creatività e innovazione nell’allestimento.
Tra gli strumenti che possono dare una spinta propulsiva a tale obiettivo, certamente c’è l’impiego delle tecnologie. Che possono dare un supporto concreto, per rendere più performante e spettacolare un allestimento. Per garantire una performance spettacolare allo stand di una delle nostre aziende clienti, abbiamo installato due ledwall di formato 4:3 nello stand di Sanofi al SIN, congresso della Società Italiana di Neurologia che si è svolto a Roma.

Due ledwall di dimensioni così grandi hanno garantito un impatto senza pari alla comunicazione che il gruppo farmaceutico intendeva veicolare ed è effettivamente stato questo il motivo per cui abbiamo preferito questa soluzione all’opzione monitor.

Ma in cosa, effettivamente, differiscono monitor e ledwall in termini di impatto?
Il monitor ha una grande capacità: quella di creare un rapporto assai diretto con l’utente.
Un rapporto di estrema vicinanza tra tecnologia e fruitore, dovuto al fatto che la possibilità di agire sul monitor è più alta: è possibile inserire una chiavetta e premere play sul contenuto, ad esempio, oppure c’è la possibilità di far ripartire un video.
Con i ledwall, invece, l’intervento è meno immediato e richiede l’intermediazione di un tecnico che agisca.

 

Oltre a una differente interazione tra persona e strumento tecnologico, monitor e ledwall, in generale, sono molto differenti anche nell’impatto generato: infatti, il ledwall dà un effetto altamente spettacolare, grazie anche a colori vividi e a un’immagine assai realistica. Il monitor, invece, riproduce un’immagine in maniera meno “urlata” ed è ideale per stand di dimensioni più piccole: meno invasivo e con un bisogno di spazio inferiore rispetto al ledwall (che può avere necessità di un vano tecnico di almeno 70 cm)

A metà tra i due, sta il videowall, che media le caratteristiche dei due strumenti ed è frutto dell’assemblaggio di numerosi monitor uniti ma, a differenza del ledwall, ha un’immagine realizzata sommando i singoli componenti.

Insomma, comunicare visivamente il messaggio aziendale è possibile con diversi mezzi: scegliere bene è determinante per veicolare al meglio un messaggio.
Come? Determinando budget e spazi con estrema chiarezza. Solo così è possibile allestire lo spazio giusto, con il mezzo giusto e a più alto tasso di performanza.

Fonte: https://www.exposistem.it/blog/ledwall-o-monitor-lutilizzo-delle-tecnologie-negli-allestimenti/

No Comments

Leave a Comment

Dubbi? Whatsapp! Dubbi? Contattaci!